Politiche per la disabilità
In vista delle prossime elezioni regionali nelle Marche, il Centro Papa Giovanni XXIII organizza un incontro pubblico con i candidati consiglieri.
Abbiamo scelto di rivolgerci in particolare ai candidati consiglieri anconetani perché crediamo nel valore del territorio: Ancona non è solo capoluogo di Regione, ma anche una comunità viva e attiva, in cui il tema della disabilità rappresenta una sfida concreta e quotidiana.
Il confronto con chi vive e rappresenta questo territorio diventa quindi un passaggio fondamentale per comprendere come le politiche regionali possano tradursi in risposte efficaci e vicine alle persone più fragili.
Martedì 23 Settembre
Ore 16.30
Centro Papa Giovanni XXIII, via Madre Teresa di Calcutta 1, AN
Durante l’evento, si svolgerà anche la presentazione dell’ultimo libro del Gruppo Solidarietà, “L’intollerabile distanza: persone non autosufficienti e servizi nelle Marche”, il nuovo Quaderno (l’undicesimo sulle politiche della propria Regione) pubblicato dal Gruppo Solidarietà, che raccoglie parte del lavoro di analisi dell’ultimo biennio svolto dall’Osservatorio sulle Politiche Sociali dello stesso Gruppo Solidarietà. Il volume affronta quattro temi, legati tra loro, vale a dire il rapporto tra esigenze delle persone (la cosiddetta “domanda”) e l’offerta di sostegni, interventi, servizi; come si sostanzia il sostegno alla domiciliarità; quanto pagano e quanto dovrebbero pagare le persone che vivono nelle residenze per anziani; qual è la situazione delle liste di attesa nei servizi territoriali.
Il curatore del libro Fabio Ragaini, presidente del Gruppo Solidarietà, dialogherà con Giorgia Sordoni, presidente Cooperativa Centro Papa Giovanni XXIII.
Sarà un’occasione di confronto pubblico, civile e costruttivo, per permettere alla cittadinanza e alle famiglie di conoscere da vicino le posizioni dei candidati e di approfondire l’evoluzione delle politiche e degli interventi nella nostra regione, ovvero le scelte regionali di politica sociale