Skip to content

Le parole contano. Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza

Le parole contano. Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza

Il potere delle parole è enorme.

Costruiscono immagini, modellano opinioni e incidono sul modo in cui guardiamo il mondo e le persone che lo abitano.

Per questo motivo, quando si parla di disabilità, scegliere i termini giusti e adottare uno stile comunicativo inclusivo è fondamentale.


Il Centro Papa Giovanni XXIII organizza un incontro formativo rivolto a giornalisti, addetti stampa, comunicatori e operatori del settore, per approfondire insieme il tema della comunicazione inclusiva: come raccontare la disabilità, quali termini utilizzare (e quali evitare), come evitare stereotipi e semplificazioni, e come contribuire – attraverso il nostro lavoro – a una narrazione rispettosa, autentica e capace di valorizzare le persone.

In collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti

📅 Quando
Giovedì 5 Giugno, dalle 10.00 alle 12.30 (con la possibilità, per chi lo desidera, di fermarsi a pranzo da Fricchiò, la Ristorazione Solidale del Centro Papa Giovanni XXIII a base di inclusione sociale e lavorativa)

📍 Dove
Salone polifunzionale del Centro Papa Giovanni XXIII, Via M.T. di Calcutta 1, Ancona (Zona Posatora)

🎙 Programma degli interventi

• Giorgia Sordoni – Presidente Centro Papa Giovanni XXIII – Benvenuto ed excursus sul tema della disabilità e su come è cambiata la cultura in relazione ad essa
• Saluti ed intervento del Presidente dell’ODG Marche Dott. Franco Elisei
• Intervento Claudio Arrigoni – giornalista CORRIERE DELLA SERA e GAZZETTA DELLO SPORT
• Intervento Sara De Carli – giornalista VITA

🎓 Crediti formativi
L’evento è in fase di accreditamento dall’Ordine dei Giornalisti

🎯 A chi è rivolto
Giornalisti, addetti stampa, comunicatori, studenti di comunicazione e chiunque sia interessato ad approfondire il tema

Per informazioni e iscrizioni
📧 m.trillini@centropapagiovanni.it
📞 071 214 0119 – int. 7

Vuoi contribuire a portare avanti i progetti per le persone con disabilità?