Il 5x1000 è uno strumento fantastico…semplice…gratuito!
Consente, con la propria firma, di sostenere le Organizzazioni Non Profit come il Centro Papa Giovanni XXIII.
Purtroppo, è una modalità di dono ancora poco utilizzata dai contribuenti! Pensate, circa un italiano su due lo utilizza. E l’altro italiano? Forse non lo conosce…cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza.
Cos’è il 5x1000?
Il 5x1000 è uno strumento che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5x1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, Onlus, associazioni sportive, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Comporta una “tassa aggiuntiva” per il donatore?
Assolutamente no, non costa nulla, in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l'IRPEF.
Come donare il 5x1000 alle persone con disabilità?
Semplice! Quando andrete dal vostro commercialista o dal patronato che preferite per la dichiarazione dei redditi, ricordatevi di Juri, FIRMATE il suo futuro e mettete il nostro CODICE FISCALE 93058460424.
Potete anche farvi promotori di questa possibilità! Parlatene ai familiari, amici, colleghi, dipendenti. Perché non si tratta solo di una firma: il 5x1000 è una possibilità di migliorare il futuro delle persone con disabilità.
Se poi siete “social”, aiutateci a dare visibilità all’iniziativa cambiando il "motivo" dell’immagine profilo su Facebook!
Come? Nulla di più veloce.
➡️ Profilo Facebook
➡️ Cliccare sull’immagine del profilo
➡️ Cliccare su “aggiungi motivo” e cercare Centro Papa Giovanni XXIII
➡️ Salvare, il gioco è fatto!
P.S. Se temete di dimenticare il nostro CODICE FISCALE, qui sotto 👇👇👇 potete scaricare il biglietto da portare in Dichiarazione dei Redditi…oppure potete fare uno screenshot con lo smartphone a questa pagina, per averlo sempre con voi.